SAVE THE DATE!! Dal 22 al 25 settembre 2022 gli Orti botanici UniMI festeggiano il bicentenario della nascita di Gregor Mendel, padre della genetica. Le sue scoperte e sperimentazioni sulle piante di piselli sono ancora attuali e di ispirazione. 4 giorni di attività per tutti i gusti nei due Orti botanici milanesi (Brera e Città Studi) e all’Orto botanico di …
Festa del Solstizio d’estate negli Orti botanici della Lombardia – XIX edizione
“Fiori, orti, alberi, abbracci, buio, luce, scienza, poesia”: queste le evocative parole chiave che descrivono la rassegna di eventi organizzata dalla Rete degli orti botanici della Lombardia per festeggiare l’arrivo dell’estate. Dal 18 al 26 giugno, in concomitanza con il Solstizio d’estate del 21 giugno, gli Orti botanici di Brera e Città Studi, Toscolano Maderno, Bergamo, Pavia e Bormio saranno …
Musei in dialogo
Corso di formazione per l’educazione al patrimonio culturale Una bella collaborazione tra la Rete degli Orti Botanici della Lombardia con l’ Accademia Carrara di Bergamo e il Museo Popoli e Culture di Milano. Si tratta della nuova edizione di un corso di formazione per insegnanti, educatori e educatrici museali in cui si metteranno in dialogo alcune opere delle diverse collezioni …
Negli Orti botanici di PAVIA e Milano BRERA
In ottemperanza all’art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, dal 6 agosto l’ingresso sarà consentito unicamente a chi in possesso di uno dei seguenti documenti: certificazione verde COVID-19 (“green pass”) contenente il QR Code (da mostrare all’ingresso insieme a un documento d’identità); certificato di avvenuta guarigione da COVID-19; certificato di tampone molecolare o antigenico rapido negativo eseguito entro …
APERTI PER FERIE!
VOGLIA DI EVASIONE DAL CALDO E DALLA FRENESIA CITTADINA AD AGOSTO LE OASI VERDI DELLA RETE LOMBARDA RESTANO “APERTE PER FERIE” Gli spazi verdi e i giardini della Rete degli orti botanici della Lombardia rimangono aperti al pubblico anche ad agosto, proponendo appuntamenti e iniziative per tutti i gusti e le età. Dopo il grande successo degli eventi di giugno …
Appuntamenti estivi all’Orto botanico di Bormio
Sono in partenza le attività estive al Giardino Botanico Alpino “Rezia” di Bormio, il “balcone sulla magnifica Terra” del Parco dello Stelvio. Conversazioni, workshop, visite guidate e laboratori per bambine e bambini animeranno le giornate estive di turisti, residenti e di chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle piante. Dai dialoghi sui cambiamenti climatici allo sketching botanico, dal Lino all’orto bioattivo! …
FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE negli Orti botanici della Lombardia – XVIII edizione
SIAMO TUTTI BIODIVERSI è il titolo della XVIII edizione della Festa del Solstizio d’estate negli Orti botanici della Lombardia. Una iniziativa arrivata alla “maggiore età” e che ha visto gli Orti botanici sempre uniti per avvicinare il pubblico al mondo vegetale, ciascuno a suo modo e con le sue peculiarità. Biodiversi, appunto. Proponiamo visite guidate, laboratori, mostre, webinar e varie …
“Orti botanici: il FUTURO ha radici (e piante) antiche”
Musei della biodiversità, gli Orti Botanici sono i luoghi ideali per celebrare la giornata internazionale dei musei e la giornata mondiale della biodiversità, nella terza settimana di maggio. Iniziative per tutte le età negli Orti milanesi di Città Studi e Brera, nel Giardino botanico “G.E. Ghirardi” di Toscolano Maderno, nell’Orto botanico di Pavia e nelle due sezioni dell’Orto “Lorenzo Rota” …
Stagione 2021 – Aria di ripartenza negli Orti botanici!
COMUNICATO STAMPA ARIA DI RIPARTENZA PER LA RETE DEGLI ORTI BOTANICI DELLA LOMBARDIA Gli Orti pronti ad accogliere i visitatori in sicurezza e con tante iniziative dedicate a persone di ogni età, famiglie e scuole Bergamo, 30 aprile 2021 – Il ritorno della Lombardia in zona gialla, unito al graduale innalzarsi delle temperature, ha portato novità e voglia di ripartenza …
Condividi i fagioli: un esperimento di Citizen Science
INCREASE – un progetto di ricerca (e di citizen science)