18-22 maggio Settimana della Natura: la meraviglia incontra la botanica

Tante le iniziative, per visitatori di tutte le età, in programma negli spazi verdi della Rete degli orti botanici della Lombardia per celebrare la “settimana della natura”. Dal 18 al 22 maggio il Fascination of Plants Day, le Giornate Mondiali dei Musei, delle Api e della Biodiversità, oltre alla Giornata Europea della Rete Natura 2000. È tutto pronto, nelle oasi …

Scienza Viva – al via un nuovo progetto con Villa Reale di Monza e ReGiS, Rete dei giardini storici.

ScienzaViva. Orti botanici e giardini di delizia.Antichi saperi e nuove pratiche per la diffusione della cultura scientifica. G iardini storici e Orti botanici, laboratori di sperimentazione di scienza e luoghi di rinnovata socialità e centralità per il benessere al centro di un progetto del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, in partnership con ReGiS – Rete dei Giardini Storici …

Laboratori gratuiti di disegno botanico dal vivo

Con la riapertura dell’Orto Botanico di Toscolano Maderno ripartono i laboratori di disegno botanico dal vivo con Renata Barilli, esperta di Sketching botanico. La partecipazione è libera e gratuita, previa prenotazione scrivendo una email a: orto.ghirardi@unimi.it Gli incontri si terranno il venerdì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30 nelle seguenti date: APRILE – venerdì 22/04 MAGGIO – venerdì 6/05 e venerdì …

Riapre l’Orto botanico Ghirardi a Toscolano Maderno

Dal 15 aprile riapre al pubblico l’Orto botanico GE Ghirardi di Toscolano Maderno (BS). Si potrà visitare l’Orto nei seguenti orari: Giovedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 – 19:30Venerdì dalle 17:00 alle 19:30Sabato dalle 10:00 alle 12:30 L’ingresso è LIBERO (in occasione degli eventi è necessario prenotare scrivendo a: orto.ghirardi@unimi.it) Un po’ di storiaSi tratta di un Orto …

OBLO’ – Orti Botanici Lombardia Online

Si è da poco concluso il progetto OBLO^ – Orti Botanici Lombardia Online: lo sguardo degli Orti botanici sul mondo dell’engagement digitale nella divulgazione museale, realizzato nell’ambito del Bando Musei 2021, co-finanziato da Regione Lombardia. Il CONTESTOLa situazione di chiusura forzata, legata alla pandemia, ha comportato quasi naturalmente per tutti i musei la necessità di proporre un offerta online per …

Giornata del profumo a Toscolano e a Brera

In occasione della Giornata del Profumo 2022, promossa da Accademia del Profumo, l’Orto botanico Ghirardi di Toscolano Maderno (BS) e l’Orto botanico di Brera si vestono di primavera 🌸🌺🌼 Sul lago di Garda si scopriranno i profumi segreti degli olivi in una intera giornata dedicata, lunedì 21 marzo. A Brera apertura straordinaria domenica 20 marzo. In entrambe le iniziative sono …

LE PRIME FIORITURE DELL’ANNO – Dipingere dal vero fiori e foglie primaverili raccolti nell’Orto

L’ Orto Botanico di Brera organizza un Corso di #pittura#botanica, condotto da Margherita Leoni, pittrice botanica. Il corso, per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla pittura botanica, si articolerà in quattro lezioni: 12MARZO: OSSERVAZIONE,RACCOLTA,DISEGNO 19 MARZO: PRIME STESURE AD ACQUERELLO02 APRILE: DIPINGERE FIORI E FOGLIE09 APRILE: DIPINGERE FIORI E FOGLIE Il corso di svolgerà presso l’Aula Vitman dell’Orto Botanico di …

L’Orto Botanico di Brera ti ascolta

Un questionario per conoscerci meglio Da quasi 250 anni l’Orto Botanico di Brera persegue una missione: valorizzare la biodiversità e far scoprire a tutti la bellezza delle piante. Oggi l’Orto Botanico vorrebbe capire il tuo punto di vista, per conoscerti, migliorare e progettare insieme il suo futuro. https://it.surveymonkey.com/r/lortotiascoltasito Ti bastano tre minuti! Grazie! RICORDATI: alla fine del questionario fai uno …

Giardino botanico Alpino “Rezia” per la scuola

Gli Orti botanici sono enciclopedie viventi, aule all’aperto, luoghi privilegiati per l’apprendimento e l’esperienza del mondo vegetale! Anche a Bormio! Nonostante la chiusura invernale del giardino, la collaborazione con le scuole può continuare in tante modalità differenti, con attività nel giardino della scuola o sul territorio, con attività online, con l’obiettivo di mantenere il contatto e predisporre percorsi che poi …

OLIVO: bellezza, curiosità e mistero

Il 12 e il 13 novembre a Toscolano Maderno due giornate dedicate alla pianta dell’Olivo (Olea europaea). Venerdì 12 novembre 2021Uomo, olivo e territorio del Garda TOSCOLEA, un nuovo progetto di valorizzazione della coltivazione olivicola sul territorio di Toscolano Maderno e contermine.> MUSEO DELLA CARTA di Toscolano MadernoFondazione Valle delle Cartiere, Via Valle delle Cartiere – Toscolano Maderno (BS). 9:30/10:00 …