LE PRIME FIORITURE DELL’ANNO – Dipingere dal vero fiori e foglie primaverili raccolti nell’Orto

L’ Orto Botanico di Brera organizza un Corso di #pittura#botanica, condotto da Margherita Leoni, pittrice botanica. Il corso, per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla pittura botanica, si articolerà in quattro lezioni: 12MARZO: OSSERVAZIONE,RACCOLTA,DISEGNO 19 MARZO: PRIME STESURE AD ACQUERELLO02 APRILE: DIPINGERE FIORI E FOGLIE09 APRILE: DIPINGERE FIORI E FOGLIE Il corso di svolgerà presso l’Aula Vitman dell’Orto Botanico di …

L’Orto Botanico di Brera ti ascolta

Un questionario per conoscerci meglio Da quasi 250 anni l’Orto Botanico di Brera persegue una missione: valorizzare la biodiversità e far scoprire a tutti la bellezza delle piante. Oggi l’Orto Botanico vorrebbe capire il tuo punto di vista, per conoscerti, migliorare e progettare insieme il suo futuro. https://it.surveymonkey.com/r/lortotiascoltasito Ti bastano tre minuti! Grazie! RICORDATI: alla fine del questionario fai uno …

Giardino botanico Alpino “Rezia” per la scuola

Gli Orti botanici sono enciclopedie viventi, aule all’aperto, luoghi privilegiati per l’apprendimento e l’esperienza del mondo vegetale! Anche a Bormio! Nonostante la chiusura invernale del giardino, la collaborazione con le scuole può continuare in tante modalità differenti, con attività nel giardino della scuola o sul territorio, con attività online, con l’obiettivo di mantenere il contatto e predisporre percorsi che poi …

OLIVO: bellezza, curiosità e mistero

Il 12 e il 13 novembre a Toscolano Maderno due giornate dedicate alla pianta dell’Olivo (Olea europaea). Venerdì 12 novembre 2021Uomo, olivo e territorio del Garda TOSCOLEA, un nuovo progetto di valorizzazione della coltivazione olivicola sul territorio di Toscolano Maderno e contermine.> MUSEO DELLA CARTA di Toscolano MadernoFondazione Valle delle Cartiere, Via Valle delle Cartiere – Toscolano Maderno (BS). 9:30/10:00 …

Musei in dialogo

Corso di formazione per l’educazione al patrimonio culturale Una bella collaborazione tra la Rete degli Orti Botanici della Lombardia con l’ Accademia Carrara di Bergamo e il Museo Popoli e Culture di Milano. Si tratta della nuova edizione di un corso di formazione per insegnanti, educatori e educatrici museali in cui si metteranno in dialogo alcune opere delle diverse collezioni …

Gli Orti botanici per le scuole

Dopo l’Orto botanico di Bormio ecco i prossimi Open day per le scuole negli Orti botanici della Lombardia. ORTO BOTANICO DI BERGAMOSabato 23 ottobre dalle 9:45 alle 12:15 presso la Sezione di Astino, Valle della Biodiversità >>> per insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primariaClicca QUI per il programma dettagliato della giornataLunedì 25 ottobre dalle 15:00 alle 17:00 presso …

Negli Orti botanici di PAVIA e Milano BRERA

In ottemperanza all’art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, dal 6 agosto l’ingresso sarà consentito unicamente a chi in possesso di uno dei seguenti documenti: certificazione verde COVID-19 (“green pass”) contenente il QR Code (da mostrare all’ingresso insieme a un documento d’identità); certificato di avvenuta guarigione da COVID-19; certificato di tampone molecolare o antigenico rapido negativo eseguito entro …

APERTI PER FERIE!

VOGLIA DI EVASIONE DAL CALDO E DALLA FRENESIA CITTADINA AD AGOSTO LE OASI VERDI DELLA RETE LOMBARDA RESTANO “APERTE PER FERIE” Gli spazi verdi e i giardini della Rete degli orti botanici della Lombardia rimangono aperti al pubblico anche ad agosto, proponendo appuntamenti e iniziative per tutti i gusti e le età. Dopo il grande successo degli eventi di giugno …

Visite guidate all’Orto botanico di Brera

All’Orto botanico di Brera riprendono le visite guidate gratuite per il pubblico. Ecco le date e le modalità di partecipazione. > 17 e 20 Luglio, tre turni, per tutti> 19 luglio, due turni, per famiglie> 24 luglio, tre turni, per tutti> 27 luglio, tre turni, per tutti> 31 luglio, due turni, per famiglie VISITA GUIDATA: L’Orto Botanico di Brera: una …

Appuntamenti estivi all’Orto botanico di Bormio

Sono in partenza le attività estive al Giardino Botanico Alpino “Rezia” di Bormio, il “balcone sulla magnifica Terra” del Parco dello Stelvio. Conversazioni, workshop, visite guidate e laboratori per bambine e bambini animeranno le giornate estive di turisti, residenti e di chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle piante. Dai dialoghi sui cambiamenti climatici allo sketching botanico, dal Lino all’orto bioattivo! …